Gallette dolce integrale con pesche e mandorle – Ricetta “anti-caldo” al microonde

Una gallette con il guscio di pasta integrale, farcita di pesche e mandorle, vista dall'alto. Di fianco la confezione da 1 kg della farina Lavinia

Una gallette dolce senza burro: perfetta per l’estate.

La gallette dolce è una soluzione ideale per vivere il piacere di preparare rustiche delizie in casa anche quando il caldo è davvero troppo per accendere il forno. In questo caso, ci aiuta il microonde.

La nostra farina Lavinia integrale, così intensa e piena nel sapore e ricca di proteine naturali, sali minerali e vitamine — grazie al metodo di produzione che mantiene intatte le proprietà nutritive del buon grano, coltivato con amore — è alleata infallibile anche per preparare quei dolci semplici, genuini e veloci che fanno di una calda e rassicurante rusticità la loro essenza.

Il profumo delle pesche che caramellano in cottura, la croccantezza dell’involucro di pasta integrale, il miele che scivola sulle superfici dorate… questa gallette dolce è un piccolo rituale di conforto. Una coccola da gustare da soli o in compagnia, perfetta anche per una merenda all’aperto.

Una gallette dolce con guscio di pasta integrale, farcita con pesche e mandorle. Sullo sfondo, la confezione da 1 kg della farina Lavinia

Che cosa abbiamo provato assaporando questa gallette dolce.

Tranquillità. Serenità. Una sensazione di leggerezza dal peso delle apparenze e dalle cose complicate ma prive di sostanza.

Ci ha stupito il meraviglioso contrasto di gusti tra la pasta croccante, caratterizzata da una lieve e discreta sapidità, che faceva da trampolino di lancio per il sapore della farina Lavinia integrale, la fresca dolcezza dei frutti e le note vellutate delle mandorle.

Questa gallette dolce non è stucchevole e si rivela piacevole e regressiva.

DifficoltàTempo totalePersoneRicetta senzaAlimentazione
media50 minuti circa3-4lattosio (ad esclusione dell’accompagnamento suggerito)vegetariana
Una gallette dolce integrale di pesche, vista dall'alto e appoggiata su un canovaccio a righe dai colori chiari.

Ingredienti della gallette dolce con pesche e mandorle

Per il guscio di pasta:

  • 150 grammi di farina Lavinia integrale (🛍️🌾vai allo shop)
  • 3 grammi di lievito per dolci non vanigliato (vedi nota in fondo)
  • Un pizzico di sale
  • 20 grammi di olio extravergine di oliva fruttato delicato
  • 50 millilitri circa di acqua fredda

Per il ripieno:

  • 15 grammi di mandorle tostate
  • 15 grammi di zucchero semolato
  • Una grossa pesca noce matura ma non molle
  • 25 grammi di amido di mais

Inoltre:

  • Zucchero integrale di canna per cospargere il dolce prima della cottura.
  • Miele di millefiori per irrorare la gallette dolce una volta fredda.
  • Yogurt bianco non zuccherato o panna semi-montata non dolcificata per accompagnare.

Procedimento

  1. In una capiente ciotola riunire la farina Lavinia integrale, il lievito per dolci e il sale e mescolare.
  2. Versare l’olio e lavorare gli ingredienti con la punta delle dita per ottenere una consistenza sabbiosa.
  3. Unire l’acqua, mescolare con una forchetta, dopodiché impastare a mano per 3 minuti.
  4. Formare una palla, avvolgere con pellicola da cucina e lasciare riposare a temperatura ambiente per 15 minuti.
  5. Nel frattempo, tritare le mandorle e lo zucchero semolato in un robot da cucina, fino a ottenere una consistenza molto fine.
  6. Tagliare le pesche a metà, eliminare il nocciolo e dividere i frutti in quarti. Tagliare ciascun quarto di pesca in tre spicchi. Tenere da parte.
  7. Riprendere la pasta e liberarla dalla pellicola. Utilizzando il mattarello, stenderla sul piano di lavoro leggermente infarinato, ottenendo una sfoglia rotonda molto sottile (1 millimetro circa).
  8. Praticare 8 tagli nella pasta che dovranno partire dai bordi ed estendersi per 5 centimetri circa verso il centro.
  9. Porre il disco di pasta nel piatto crisp del forno a microonde.
  10. Distribuire le mandorle tritate con lo zucchero sulla pasta, evitando la zona dei tagli che sarà poi ripiegata verso l’interno.
  11. Sistemare gli spicchi di pesca a raggiera, sopra alle mandorle.
  12. Ripiegare i bordi della pasta verso l’interno, lembo per lembo, facendola aderire al ripieno con molta delicatezza.
  13. In una ciotola stemperare l’amido di mais con poca acqua fredda per ottenere una pastella liquida. Versare sulle pesche.
  14. Cospargere il dolce con un po’ di zucchero di canna, in particolare sulla pasta.
  15. Cuocere nel forno a microonde in modalità crisp per 10 minuti circa (vedi nota in fondo).
  16. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di cospargere con due cucchiai di miele.
  17. Servire la gallette integrale di pesche e mandorle accompagnandola con yogurt bianco non zuccherato o panna semi-montata non dolcificata.

Perché usare la farina Lavinia

La confezione da  kg della farina Lavinia integrale e un piatto beige che contiene una gallette dolce farcita con pesche e mandorle.

La farina Lavinia integrale regala ai dolci aspetto, consistenza e sapore caldi e rustici. Grazie all’alto contenuto di proteine naturali, permette di ottenere impasti che, adeguatamente lavorati, sono ideali per contenere ripieni anche molto umidi e pesanti poiché sviluppa una maglia glutinica forte ed elastica.

Il sapore caldo e avvolgente della farina Lavinia sposa meravigliosamente la frutta dolce e profumata e le note “burrose” delle mandorle.

Consigli e varianti della ricetta

  • Puoi sostituire le pesche noci con albicocche o mele.
  • Per un tocco in più, aggiungi una spolverata di cannella o zenzero in polvere sui frutti prima della cottura.
  • Se non hai il piatto crisp, prova con funzione combinata grill + microonde, seguendo le istruzioni fornite dal costruttore.

Domande frequenti

Posso cuocere la gallette dolce anche nel forno tradizionale?
Sì! Basta cuocerla a 180°C per 20–25 minuti, fino a doratura.

È possibile usare un’altra farina?
Puoi usare farina tipo 1 o 2, ma il risultato sarà meno rustico. Evita le farine troppo raffinate per mantenere l’equilibrio della ricetta.

Vista dall'alto, la fetta di una gallette dolce alla frutta, cosparsa con dello yogurt bianco

Dolci al microonde: pratici e perfetti per l’estate

Il microonde non serve solo a scaldare il latte del mattino o l’acqua per il tè! Con la modalità crisp o combinata, puoi preparare dolci express anche in piena estate.

Note

La giusta quantità di lievito

Per il corretto dosaggio del lievito per dolci, ti consigliamo di fare riferimento a quanto indicato sulla confezione di quello che utilizzi.

Generalmente, le bustine di lievito presenti in commercio, destinate al consumo domestico, contengono 16 o 18 grammi di prodotto, a seconda della tipologia e degli ingredienti dello stesso.

Sulla bustina troverai il rapporto ideale lievito/quantità di farina. Di solito 16 o 18 grammi sono suggeriti per 500 grammi di farina.

Per non sbagliare, puoi fare questa semplice operazione (prendiamo come esempio una bustina da 18 grammi):

18/500 = 0,036 grammi di lievito necessari per ogni grammo di farina.
0,036 x dose della farina indicata dalla ricetta (es. 150 grammi) = 5,4 grammi di lievito che puoi arrotondare per eccesso a 6.

ATTENZIONE: nel caso di questa ricetta, abbiamo dimezzato la dose di lievito rispetto al quantitativo standard. Il guscio di pasta della gallete, infatti, non ha bisogno di lievitare. Richiede solo una piccola “spinta” per non risultare eccessivamente dura dopo la cottura.

La cottura nel forno a microonde

Come nel caso del forno tradizionale, ogni microonde (marca, modello…) è differente.

Le indicazioni di cottura che abbiamo riportato in questa ricetta, quindi, sono da considerarsi indicative.

In linea di massima, ti consigliamo di ridurre leggermente il tempo indicato e di controllare periodicamente la cottura della gallette dolce con pesche e mandorle.

Segui sempre le indicazioni di cottura fornite dal costruttore, soprattutto se sono disponibili modalità di cottura specifiche per determinate preparazioni.

Vuoi vedere il video del risultato finale? Eccolo QUI.

Scopri altre ricette

Carrello