Biscotti al microonde con glassa di cioccolato e menta – Ricetta facile senza forno

Biscotti al microonde senza forno con glassa al cioccolato, farina Giorgia Tipo 2 e sciroppo di menta Mintriga

Buoni e davvero “Mintriganti” questi biscotti realizzati in partnership con gli amici di Mintriga, il brand dell’ Azienda Agricola Ferrero di Osasio che coltiva erbe officinali tra le quali la menta piperita piemontese, autentico vanto dell’eccellenza agroalimentare regionale.

Con la nostra farina Giorgia Tipo 2, macinata lentamente a pietra, buona, sana e ricca di proteine naturali, abbiamo creato deliziosi biscotti dal sapore caldo e intenso che crea  un contrasto delizioso con la copertura di cioccolato, irradiata dal gusto fresco dello sciroppo di menta.

Facilissimi e perfetti per i giorni in cui fa troppo caldo per accendere il forno, i biscotti al microonde si preparano in pochi minuti. Richiedono un po’ di riposo in freezer per poter dare il meglio di sé non solo in termini di gusto ma di irresistibile consistenza.

Come fare biscotti al microonde: biscotti glassati al cioccolato appena sfornati

Che cosa abbiamo provato assaporando questi biscotti al microonde

Lo stupore che nasce da un accostamento di sapori perfettamente bilanciati tra le note dolci, vibranti e “tostate” della farina Giorgia tipo 2 e quelle amarognole, vellutate e imbizzarrite del cioccolato e dello sciroppo di menta.

La raffinatezza di un biscotto ideale come chiusura di un pasto, associato a un caffè a tendenza dolce oppure a un tè. Una piccola delizia che non si dimentica del suo legame con la terra, perché da essa arriva tutto ciò che è servito per realizzarlo.

DifficoltàTempo totaleQuantitàAlimentazione
media2 ore e 40 minuti circa12 biscottivegetariana

Consigli per lavorare in relax e comodità:

  • Prepara tutti gli ingredienti pesandoli in anticipo e disponili sul piano di lavoro, così saranno pronti all’uso.
  • Verifica che la superficie di lavoro o la spianatoia siano ben pulite e asciutte.
  • Tieni a portata di mano gli utensili necessari: in questo modo non dovrai interromperti per cercarli durante la preparazione.
La confezione da 1kg della nostra farina Giorgia Tipo 2 e la bottiglia dello sciroppo di menta MINTRIGA

Ingredienti dei biscotti al microonde con glassa al cioccolato e menta

Per i biscotti:

200 grammi di farina Giorgia (🛍️🌾vai allo shop)

100 grammi di burro freddo

60 grammi di zucchero semolato

1 tuorlo ricavato da un uovo medio

Per la glassa:

100 grammi di cioccolato fondente al 70% di cacao

2 cucchiai di sciroppo di menta Mintriga

Procedimento

  • Riunire la farina Giorgia e lo zucchero in una ciotola capiente e mescolare.
  • Tagliare il burro a pezzi piccoli e unirlo a farina e zucchero, dopodiché lavorare gli ingredienti con la punta delle dita per ottenere una consistenza sabbiosa.
  • Aggiungere il tuorlo e impastare rapidamente per amalgamarlo perfettamente.
  • Formare una palla, appiattirla leggermente e avvolgerla con pellicola da cucina. Lasciare riposare in frigorifero  per 30 minuti.
  • Riprendere l’impasto e stenderlo sul piano di lavoro leggermente infarinato ottenendo una sfoglia spessa mezzo centimetro.
  • Tagliare i biscotti con un coppapasta rotondo e festonato dal diametro di 5 centimetri. Impastare velocemente e stendere i ritagli di pasta per utilizzarla tutta.
  • Sistemare i biscotti nel piatto crisp del microonde, poi spostare il tutto in freezer e lasciare riposare per 30 minuti.
  • Cuocere i biscotti nel forno a microonde a 650W per 5 minuti. Estrarre il piatto dal microonde, rivoltare delicatamente i biscotti e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
  • Lasciare intiepidire a temperatura ambiente senza spostare i biscotti dal piatto, infine arrangiarli su una gratella per dolci e lasciarli raffreddare completamente.
  • Spezzettare il cioccolato in una ciotola e unirvi lo sciroppo di menta Mintriga.
  • Sciogliere il cioccolato addizionato con lo sciroppo nel forno a microonde a media potenza, mescolandolo a intervalli di pochi secondi per evitare che bruci.
  • Lasciare intiepidire leggermente.
  • Appoggiare un foglio di carta da forno su una placca.
  • Intingere i biscotti ormai freddi nel cioccolato fuso coprendone solo una metà, dopodiché appoggiarli sulla carta da forno e lasciare asciugare perfettamente.
Ricetta biscotti al microonde: biscotti glassati al cioccolato su carta forno in raffreddamento

Biscotti al microonde senza forno: quando prepararli e perché provarli

I biscotti al microonde senza forno sono una soluzione perfetta in tante occasioni: quando fa caldo e accendere il forno è impensabile, ad esempio, oppure nelle case vacanza dove manca il forno tradizionale.

Perché usare la nostra farina Giorgia Tipo 2

la confezione da 1kg della nostra farina Giorgia

Con la sua texture naturale, la farina Giorgia regala a questi biscotti una superficie meravigliosamente irregolare che parla di naturalezza e genuinità.

Il suo sapore di grano sano e buono e il profumo che irradia sono davvero coinvolgenti e dialogano in modo affascinante con il sapore appagante della glassa, fondato su una coppia perfetta: cioccolato e menta.

Consigli e varianti della ricetta

  • Granella di nocciole tostate: cospargila sulla glassa ancora morbida subito dopo aver intinto i biscotti nel cioccolato. Aggiunge croccantezza e un tocco goloso che contrasta piacevolmente con la morbidezza del biscotto.
  • Pizzico di sale fino: spolveralo sull’estremità glassata per esaltare le note aromatiche del cioccolato fondente e dello sciroppo di menta, creando un equilibrio raffinato tra dolcezza e sapidità.

Domande frequenti

Quanto tempo si conservano i biscotti al microonde?

Se riposti in una scatola di metallo o in un contenitore ermetico, restano fragranti e gustosi per fino a 4 giorni. Evita l’umidità, che potrebbe comprometterne la consistenza. Se fa molto caldo, conservali in frigorifero, ben protetti.

Posso cuocerli senza piatto crisp?

Per questa ricetta è fondamentale l’uso del piatto crisp. Garantisce una cottura omogenea e una base leggermente dorata, difficile da ottenere con altri supporti.

È obbligatorio il riposo in freezer prima della cottura?

Sì, è un passaggio essenziale per ottimizzare il risultato finale. Il contrasto termico aiuta a ottenere una consistenza perfetta e a non perdere la forma in cottura.

Quale tipo di cioccolato è consigliato?

Utilizza un cioccolato fondente al 70% di qualità. Per un gusto più intenso, puoi scegliere una percentuale di cacao più alta.

I biscotti al microonde riescono davvero bene?

La chiave è usare ingredienti di qualità e rispettare i passaggi: riposo in frigorifero e freezer, cottura con piatto crisp, glassatura con cioccolato fondente e sciroppo di menta. Il risultato sarà sorprendente.

Biscotti al microonde con glassa al cioccolato su carta forno, uno spezzato in primo piano

Nota

La cottura nel forno a microonde

Come nel caso del forno tradizionale, ogni microonde (marca, modello…) è differente.

Le indicazioni di cottura che abbiamo riportato in questa ricetta, quindi, sono da considerarsi indicative.

In linea di massima, ti consigliamo di ridurre leggermente il tempo indicato e di controllare periodicamente la cottura dei biscotti per evitare che brucino, soprattutto sul lato appoggiato al piatto crisp.

Segui sempre le indicazioni di cottura fornite dal costruttore, soprattutto se sono disponibili modalità specifiche per determinate preparazioni.

Vuoi vedere il video del risultato finale? Eccolo QUI.

Scopri altre ricette

Carrello