Farine Locali, Gusti Autentici, Passione dal 1984
Tradizione e Qualità direttamente dal territorio
Dalla Semina alla Macinatura, Ogni Passo è un Tributo alle Nostre Radici. Scopri le Farine che Raccontano la Storia della Nostra Terra, Confezionate con Amore e Rispetto.
Le nostre farine del Territorio

Vittoria
Farina di Tipo 1
La nostra Farina Vittoria di Tipo 1 rappresenta l’eccellenza dell’arte antica combinata con l’innovazione contemporanea. Scegliamo con attenzione i migliori grani di forza, coltivati nelle fertili terre piemontesi del Carignanese, provincia di Torino, caratterizzati da un elevato contenuto proteico.

Giorgia
Farina di Tipo 2
La Farina Giorgia di Tipo 2 incarna la perfezione dell’antica arte della panificazione con un tocco innovativo. Manteniamo intatte le caratteristiche nutritive essenziali dei grani, offrendo una farina di alta qualità. Giorgia, è ideale per la produzione di pane e prodotti da forno, garantendo risultati prelibati in cucina.

Lavinia
Farina Integrale
La Farina Lavinia, integrale, rappresenta l’incontro tra la maestria delle antiche tecniche di macinazione e l’innovazione moderna. La nostra farina integrale, si presenta con una texture robusta e un profilo nutrizionale completo, perfetta per chi cerca una soluzione salutare e ricca di fibra per la cucina di tutti i giorni.
Il processo produttivo
Le nostre farine selezionate sono prodotte con grani di forza ad alto contenuto proteico. Il processo di macinazione a pietra viene effettuato lentamente, in modo da conservare le proprietà e i profumi del territorio. Vengono così uniti in un unico processo tradizione e innovazione.
La selezione
Tutti i grani vengono accuratamente selezionati prima di essere seminati in territorio Italiano, Piemontese, e nello specifico, nel territorio del Carignanese in provincia di Torino.
La Maturazione
Durante tutto il ciclo di maturazione, i nostri Clienti posso contare sulla nostra assistenza tecnica con oltre trent'anni di esperienza. L'obiettivo è assicurarsi di arrivare al momento del raccolto con un prodotto sano, produttivo e di qualità nel pieno rispetto dell'ambiente.
Il conferimento
Tutti i grani selezionati vengono conferiti nel nostro stabilimento di Cerealceretto. Vengono sottoposti ad analisi per controllo di qualità. A seguito di un accurata pulizia del prodotto, il grano viene immagazzinato all'interno dei silos, per essere subito refrigerato per un perfetto mantenimento durante lo stoccaggio.
La macinazione
L'ultima fase è quella della macinazione. Viene effettuata rigorosamente a pietra con un ciclo di produzione molto lento. Questo consente di mantenere inalterate tutte le qualità del prodotto.
Hai bisogno di aiuto per la scelta della farina ideale?
Cambia le tue convinzioni! Molti credono che le farine siano tutte uguali, ma la realtà è molto diversa.
Sfatiamo il mito ed approfondiamo la questione: non tutte le farine sono uguali. Dalla selezione dei grani al processo di macinazione, alla filiera controllata, ogni passo conta.
Scopri le sfumature che trasformano un normale ingrediente in un’autentica esperienza culinaria. Scegli la differenza, scegli la qualità. Benvenuto nel mondo delle farine che fanno la differenza!
La nostra missione e i nostri obbiettivi
Il Cliente
Migliorare i servizi
Da generazioni al fianco degli agricoltori, con una collaborazione che abbraccia l’intero processo produttivo, dalla semina fino al conferimento. Questa profonda conoscenza agricola, è alla base delle nostre tre farine.
Il biologico
L'ambiente
Più passano gli anni, più cresce la nostra esperienza e più capiamo quanto sia importante preservare la natura e i suoi ambienti. Abbiamo così deciso di aumentare sempre di più la disponibilità di Fitofarmaci Biologici
Km ZERO
Minime distanze
La fiducia che riponiamo nei nostri clienti agricoltori è totale e reciproca. Dopo averli accompagnati in ogni fase del processo produttivo, dalla semina alla raccolta, acquistiamo direttamente i loro prodotti.
Supporto
Consulenza tecnica
Grazie alla tanta esperienza maturata nel corso dei molti anni di attività e al continuo aggiornamento dei nostri collaboratori, offriamo una consulenza tecnica sulle problematiche che possano sorgere nella vita quotidiana dell’agricoltura.
La nostra visione di farina di tipo 1.
CARATTERISTICHE
Tra le nostre farine, la tipo 1 rappresenta il compromesso tra gusto e nutrizione. A differenza della farina integrale, che conserva tutte le parti del germe di grano, la tipo 1 subisce un processo di raffinazione parziale che elimina solo la parte più esterna.
Questo la rende più fine e lavorabile rispetto alla farina integrale, pur mantenendo un contenuto di fibre e nutrienti superiore alle farine più raffinate, come la 00 e la 0.
UTILIZZO
È spesso utilizzata per conferire un sapore più robusto e una maggiore quantità di nutrienti rispetto alle farine più raffinate. Può utilizzarsi per pane, pizza e altri prodotti da forno.
Cos'è per noi una farina di tipo 2.
CARATTERISTICHE
Conserva una quantità significativa di crusca e germe di grano, offrendo un profilo nutrizionale più ricco rispetto alle farine più raffinate, ma con una texture più leggera rispetto a quella integrale.
UTILIZZO
La sua versatilità la rende adatta a molteplici piatti, offrendo una via intermedia tra la tradizionale farina bianca e quella integrale, ideale per chi cerca un compromesso tra gusto e valore nutrizionale.
Mantenendo anche la crusca è integrale.
CARATTERISTICHE
La nostra farina integrale è ricca di nutrienti essenziali, compresi fibre, vitamine, minerali e antiossidanti. Grazie alla crusca e al germe di grano vengono preservate molte più proprietà nutritive rispetto ad altre frine più raffinate.
UTILIZZO
Grazie alla sua consistenza più robusta e al suo profilo nutrizionale, la farina integrale si presta bene per la preparazione di pane, biscotti, torte, muffin e altri prodotti da forno.